Regolamento generale per la partecipazione alle attività dell’Associazione
E’ possibile la partecipazione alle attività proposte dall’associazione da parte dei “soci” in regola con la quota associativa annuale e dei “tesserati”, tramite l’Associazione stessa, ad una delle Federazioni Sportive o Enti di Promozione Sportiva, con cui l’Associazione è affiliata.
Per ogni evento vengono, comunque, indicate le modalità di partecipazione e di adesione.
Soci
La qualifica di “socio” (articoli 4, 5, 6 dello statuto) si ottiene presentando domanda al Consiglio Direttivo dell’Associazione. Si ritiene tacitamente ratificata qualora il Consiglio non comunichi all’interessato o all’interessata, entro trenta giorni, la mancata accettazione, motivata.
Il modello reperibile su: www.assotriplo.com permette di richiedere la qualifica di socio, indicando i propri dati, necessari all’inserimento nel “libro soci” e firmando l’autorizzazione al trattamento di tali dati, secondo le normative vigenti.
Quota sociale 2025 = € 40,00
La quota sociale, per i soci “praticanti”, da diritto ad essere tesserati per una delle Federazioni Sportive o Enti di Promozione Sportiva a cui l’associazione è affiliata e, quindi, anche ad essere assicurato per infortuni avvenuti nella pratica dell’attività scelta, secondo la normativa CONI.
Nel 2025: Escursionismo e Ciclo-escursionismo; Nordic Walking in corsi di primo e secondo livello
Tesserati (per il 2025 ASC, FISO)
Per i tesserati l’associazione agisce come tramite tra l’individuo che vuole praticare un’attività e la Federazione Sportiva o Ente di Promozione Sportiva che la organizza.
Il costo del tesseramento è condizionato dall’attività che si vuole svolgere.
Quota tesseramento 2025 = € 20,00
La quota di tesseramento comprende il costo della tessera federale o dell’Ente di Promozione Sportiva, il contributo all’affiliazione e alla gestione delle attività.
Nel 2025: Escursionismo e Ciclo-escursionismo; Nordic Walking in corsi di primo o secondo livello*
* Primo livello “principiante”: 6 lezioni; secondo livello, per coloro che hanno già frequentato precedentemente: attività continuativa per due volte settimanali.
Per coloro che usufruiranno di tutte e due i livelli occorrerà una integrazione della quota di € 20,00.
Assicurazione
La copertura assicurativa per infortunio durante le attività è condizionata dalla presentazione di un certificato medico in corso di validità.
Assicurazione giornaliera
E’ possibile anche un’assicurazione giornaliera per le singole attività.
Per ogni evento, saranno indicate le modalità ed il costo.
Differenza tra “socio” e “tesserato”:
Il “socio” è colui che, condividendo le finalità, gli obiettivi e l’approccio culturale e sportivo dell’Associazione, espresse nello statuto in visione su queste pagine, esprime la propria volontà di contribuire, secondo le proprie possibilità e disponibilità, alla vita dell’Associazione.
La qualifica di “socio” permette di partecipare a tutti gli aspetti della vita democratica dell’Associazione:
• partecipa alle assemblee;
• può portare il proprio contributo, nelle forme e nei modi che riterrà opportuni, alle scelte che danno corpo alla natura ed alle finalità dell’Associazione;
• è elettore e può essere eletto egli stesso, negli organi che programmano e regolano la vita associativa;
• può partecipare a tutte le attività proposte dall’Associazione, seguendo le indicazioni specifiche di ogni attività e, per questo, all’interno della quota associativa è compreso il tesseramento ad una Federazione Sportiva o ad un Ente di Promozione Sportiva.
Il “tesserato” è colui che, per svolgere un’attività ludico-motoria o sportiva, si affida all’Associazione, che diventa il tramite tra lui e la Federazione Sportiva (FS) o l’Ente di Promozione Sportiva (EPS) di riferimento. E’ tenuto a seguire le indicazioni specifiche che regolano quell’attività ma non partecipa alla vita democratica dell’Associazione TriplO – Orienteering Outdoor Orvieto.
La tessera della FS o dell’EPS fornisce le coperture assicurative utili per lo svolgimento dell’attività indicata.